- Oggetto:
- Oggetto:
Analisi numerica 1
- Oggetto:
NUMERICAL ANALYSIS 1
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MAT0280
- Docenti
- Alessandra De Rossi (Titolare)
Alberto Viscardi (Titolare) - Corso di studio
- Laurea in Matematica
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- D.M. 270 TAF B - Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- MAT/08 - analisi numerica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
-
Conoscenze di base di Analisi Matematica e di Algebra Lineare: è consigliato aver sostenuto con successo gli esami di Analisi Matematica 1 e Geometria 1.
Basic knowledge in Mathematical Analysis and Linear Algebra: to have successfully passed the exams of Mathematical Analysis 1 and Geometry 1 is adviced. - Propedeutico a
-
Analisi Numerica 2, Analisi Numerica Avanzata, Metodi Numerici per la Grafica. Corsi di carattere numerico della Laurea Magistrale in Matematica.
Numerical Analysis 2, Advanced Numerical Analysis, Numerical Methods for Computer Graphics. Courses that require scientific and numerical computations of the Master Degree in Mathematics. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'analisi numerica studia metodi e algoritmi necessari per affrontare problemi reali complessi con l'ausilio del calcolatore. Per questo risulta indispensabile alla preparazione di base di un matematico moderno. L'obiettivo del corso è quello di fornire metodi e tecniche di base della matematica numerica e del calcolo scientifico, con particolare riferimento alla risoluzione numerica di sistemi lineari, equazioni non lineari ed equazioni differenziali ordinarie, all'interpolazione e approssimazione di dati, al calcolo di autovalori e autovettori di matrici e all'integrazione numerica.
Numerical analysis studies methods and algorithms that are necessary to tackle complex real world problems with the help of a computer. For this reason it is essential for the background of a modern mathematician. The goal of the course is to provide basic methods and techniques of numerical analysis and scientific calculus, in particular regarding the numerical solution of linear systems, non-linear equations and ordinary differential equations, the interpolation and approximation of data, the computation of eigenvalues and eigenvectors and the numerical intergration.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento gli studenti e le studentesse dovranno conoscere i fondamenti dell’aritmetica di macchina e i metodi numerici di base per il calcolo scientifico. Nell’affrontare problemi numerici in situazioni inedite, dovranno essere autonomi nel capire quale degli strumenti appresi poter utilizzare, nell'applicarli con l'ausilio del software MATLAB e nell'interpretare i risultati ottenuti.
At the end of the course, the students should know the basics of floating point aritmetics and the fundamental methods for scientific computing. In tackling numerical problems in various context, they must be autonomous in understanding which of the learnt instruments to use, in applying them with the help of the software MATLAB and in interpreting the obtained results.
- Oggetto:
Programma
- Introduzione all'analisi numerica
- Aritmetica floating point
- Risoluzione di sistemi lineari
- Risoluzione di equazioni non lineari
- Interpolazione polinomiale e spline
- Integrazione numerica
- Introduction to numerical analysis
- Floating point aritmetic
- Numerical solution of linear systems
- Numerical solution of non-linear equations
- Polynomial and spline interpolation
- Numerical integration
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Sono previste 72 ore complessive di lezioni frontali (9 CFU), comprensive di lezioni teoriche ed esercitazioni, in cui verrà introdotto ed utilizzato il software MATLAB. Sia durante le lezioni di teoria che durante le esercitazioni gli studenti saranno chiamati a partecipare attivamente alla presentazione degli argomenti e alla soluzione dei problemi proposti. Per quanto riguarda le esercitazioni, oltre ai problemi svolti insieme al docente in aula, è prevista l’assegnazione di esercizi che gli studenti sono chiamati a risolvere in autonomia e che, su richiesta, possono essere discussi poi in aula.
The course consists of 72 hours (9 CFU), comprehensive of both theory classes and excercise classes, in which the software MATLAB will be introduced and used. During both classes, students will be involved actively in presenting topics and in solving the proposed exercises. Regarding excercise clasess, on top of the problems discussed during classes, there will be homeworks that students are encouraged to solve autonomously: these can be later discussed in class, if requested.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta della durata di due ore valutata in 30esimi. La prova consterà sia di domande teoriche che di esercizi di difficoltà simile a quelli affrontati durante il corso. L'esame si intende superato con una valutazione di almeno 18/30.
The exam consist of a two-hour long written test, with result ranging form 0 to 30. The test will have both theory questions and excercises with similar difficulty as the ones faced during classes. The exam will be passed with a result greater or equal to 18/30.- Oggetto:
Attività di supporto
E' prevista un'attività di tutorato in aula.
There will be tutoring tutoring classes.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Matematica Numerica (4ed)
- Anno pubblicazione:
- 2014
- Editore:
- Springer
- Autore:
- Alfio Quarteroni, Riccardo Sacco, Fausto Saleri, Paola Gervasio
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- E. Venturino, "Appunti Ragionati di Calcolo Numerico", Aracne Editrice, 2009
- R.S. Burden, J.D. Faires, "Numerical Analysis (8ed)", Thomson Brooks/Cole, 2005
- W. Gautschi, "Numerical Analysis, An Introduction", Birkhauser, Basel, 1997
- K.E. Atkinson, "An Introduction to Numerical Analysis (2ed)", Wiley, New York, 1989
- Oggetto:
Note
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/07/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/08/2025 alle ore 23:55
- Oggetto: