Tutorato
L'Università di Torino ha rinnovato il servizio di tutorato matricole, dedicato agli studenti e alle studentesse del primo anno.
I/le tutor sono studenti e studentesse iscritti/e al loro ultimo anno, che offrono aiuto alle matricole nel loro percorso di studi universitario mettendo a disposizione la propria esperienza e le proprie competenze: sono un riferimento nel corso dell'intero anno accademico.
Il ruolo dei/delle tutor è quello di accompagnare gli studenti e le studentesse nella fase iniziale del loro cammino universitario, non solo sulle questioni amministrative o sugli adempimenti, ma anche fornendo consigli utili basati sulla propria esperienza universitaria.
I/le tutor forniscono ascolto, informazioni e supporto su:
- Organizzazione didattica, orari delle lezioni, sedi, laboratori, aule studio
- Tasse e richiesta ISEE universitario
- Scadenze amministrative
- TARM
- Compilazione del piano carriera e valutazione dei corsi (Edumeter)
- Utilizzo delle piattaforme web dell'Università e i canali per tenersi informati
- Erasmus e mobilità internazionale
- Borse di studio, contratti di collaborazione, tirocini curriculari
- Comunicazione con docenti e segreterie
- Opportunità di associazionismo e attività culturali e sportive per studenti e studentesse.
Scarica la brochure per maggiori informazioni
More details for international students are available on the English brochure
Tutor studenti
- Beatrice Elsa Lentinello
Email: tutorato.matematica@unito.it
Sportello
In presenza
mercoledì 14.30-16.30
venerdì 14.30-16.30
Aula B6 di Palazzo Campana, via Carlo Alberto 10 Torino
Online: su appuntamento
stanza webex: https://unito.webex.com/meet/
Le attività di Tutorato sono rivolte agli studenti iscritti al corso di laurea e finalizzate alla scelta del percorso formativo.
Incontro di orientamento per la scelta del curriculum
È un incontro di quattro seminari tenuti da docenti del Dipartimento e rivolti agli studenti del secondo anno, per fornire indicazioni utili per la scelta del curriculum. In particolare vengono messi i luce gli aspetti della matematica privilegiati da ciascun curriculum, anche in prospettiva dei successivi sbocchi professionali. L'incontro si tiene verso l'inizio del primo semestre.
Seminari di presentazione dei curricula - a.a. 2020/21
- Introduzione all'incontro - prof. Fatibene
- Presentazione del curriculum Modellistico - prof. Venturino
- Presentazione del curriculum Modellistico - prof.ssa Zucca
- Presentazione del curriculum Teorico - prof.ssa Terracini
- Presentazione del curriculum Teorico - prof. Andretta
Tutorati di approfondimento
Sono lezioni di carattere divulgativo, su argomenti complementari a quelli presentati negli insegnamenti del corso di studio, tenute da docenti del Dipartimento e aperte a tutti gli studenti del corso di laurea in Matematica. Le lezioni sono distribuite nel corso del secondo semestre.
Alfaclass - Summer School of Mathematics: attività esterna al Corso di Laurea, organizzata nell'ambito del progetto Diderot della Fondazione CRT con la collaborazione dei dipartimenti di Matematica dell'Università e del Politecnico di Torino.
Come richiesto dalle normative vigenti, sono previsti dei docenti "tutor" disponibili a fornire agli studenti indicazioni e consigli sull'organizzazione delle proprie attività di studio. L'elenco dei tutor è riportato sulla scheda SUA del Corso di Studi.
Cosa è Supera? Uno spazio di accoglienza in cui personale esperto ascolta individualmente ogni studente e studentessa che manifestino dubbi sul percorso accademico intrapreso o che abbiano incontrato qualche difficoltà nello studio.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul Portale