Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Modelli Fisico-Matematici - a.a. 2008/09

Oggetto:

Anno accademico 2008/2009

Codice dell'attività didattica
MFN0172
Docenti
Prof. Marco Ferraris (Titolare del corso)
Prof. Marcella Palese (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea in Matematica
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
MAT/07 - fisica matematica
Mutuato da
5CFU Ambito G
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso di propone di fornire agli studenti una panoramica delle tecniche e degli strumenti geometrico-differenziali che sono alla base di modelli fisico-matematici (meccanici e cosmologici).
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti dovranno essere in grado di mostrare padronanza degli aspetti di base dei vari argomenti trattati.
Oggetto:

Programma

Pre-requisiti in ingresso e competenze minime in uscita

Pre-requisiti (in ingresso)

Insegnamenti fornitori

Conoscenze di base di Analisi Matematica

Analisi Matematica I,II, III

Conoscenze di base di Geometria

Geometria I, II, III

Conoscenze di base di Fisica Matematica

Fisica Matematica I, II

 

Competenze minime (in uscita)

Insegnamenti fruitori

Padronanza degli argomenti presentati nel corso

Modelli Fisico-Matematici Complementi


Programma, articolazione e carico didattico

Argomento

Ore

Lezione

Totale Ore di Carico Didattico

Elementi di calcolo differenziale sulle varietà

9

9

Varietà simplettiche

9

9

Fibrati cotangenti

9

9

Distribuzioni e connessioni

9

9

Varietà Riemanniane

9

9

Totale

45

45

 

Verranno studiate alcune strutture e nozioni matematiche innovative, in genere non ancora diffuse nella didattica, che non solo rendono più facilmente accessibili alcuni argomenti di matematica (tra i quali, p.es. la teoria delle catastrofi), ma ne estendono anche l’applicabilità.
Mentre  il matematico utilizza  diffusamente il concetto di applicazione (o funzione) tra due insiemi, qui baseremo le nostre considerazioni sul concetto di relazione (binaria, tra due insiemi: sottoinsieme del prodotto cartesiano di due insiemi). In particolare, tratteremo il caso di relazioni canoniche fra varietà di tipo particolare: i fibrati cotangenti. Basilari saranno anche le nozioni di varietà lagrangiana, di insieme lagrangiano (oggetto da poco introdotto nella letteratura) e di famiglia generatrice (oggetto abbastanza sofisticato introdotto dalla illustre scuola di Hormander nei primi anni ‘70, ma qui abbordato in maniera molto semplice).

Con questi utensili potremo affrontare con facilità vari argomenti, finora ritenuti accessibili solo agli specialisti, non secondari per la cultura di un matematico. Un ridotto elenco è il seguente:
(1) Varietà integrabili.
(2) Teoremi di integrabilità per i sistemi differenziali (Teorema di Frobenius etc.) con applicazioni ai
(3) Problemi di accessibilità.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

S. BENENTI, Hamiltonian Optics and Generating Families (ed. Bibliopolis).
Saranno disponibili copie di questo libro e, possibilmente, di una sua traduzione in italiano.


Oggetto:

Note

Modalità di verifica/esame
L'esame si svolge, di norma, come segue: colloquio orale sugli argomenti del corso.
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/10/2010 11:32

Location: https://www.matematica.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!