Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Metodi di Ottimizzazione Complementi

Oggetto:

Anno accademico 2007/2008

Codice dell'attività didattica
M8554
Docenti
Prof. Giampietro Allasia (Titolare del corso)
Prof. Alessandra De Rossi (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea in Matematica
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
2
SSD dell'attività didattica
MAT/08 - analisi numerica
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso ha per oggetto lo studio matematico della determinazione di soluzioni ottimali di vari problemi, generalmente di notevole interesse applicativo. La programmazione lineare e l’ottimizzazione non-vincolata vengono trattate con adeguato approfondimento teorico e con esercitazioni di laboratorio particolarmente interessanti. Infatti lo sviluppo degli strumenti di calcolo ha reso possibile risolvere problemi di decisione sempre più complessi, simili a quelli reali.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

L’allocazione ottimale di fattori limitati (moneta, manodopera, energia, materie prime, ecc.) è rilevante per i responsabili delle decisioni che operano nel campo di molte discipline sia tradizionali sia recenti. Con l’apprendimento dei metodi di ottimizzazione e l’applicazione degli algoritmi relativi, da effettuare necessariamente mediante calcolatori, gli studenti acquisiscono conoscenze teoriche ed esperienza pratica per risolvere importanti problemi.
Oggetto:

Programma

Pre-requisiti in ingresso e competenze minime in uscita

Pre-requisiti (in ingresso)

Insegnamenti fornitori

Conoscenza completa dei contenuti dei corsi di Analisi numerica I e II

Analisi numerica I e II

Conoscenza completa del contenuto del corso di Metodi di ottimizzazione

Metodo di ottimizzazione

Conoscenza di argomenti specifici di Analisi matematica

Analisi matematica I, II e III

Conoscenza di argomenti specifici di Geometria

Geometria I, II e III

Conoscenze di base su calcolatori, algoritmi, linguaggio C

Informatica I e II

 

competenze minime (in uscita)

Insegnamenti fruitori

Conoscenze complementari di programmazione lineare

Convessità e programmazione lineare

Conoscenze complementari di ottimizzazione nonlineare e nonvincolato

Modelli biomatematici

Capacità di applicazione degli algoritmi e del software

Modelli biomatematici (Complementi)

 
Programma, articolazione e carico didattico

Argomento

Ore

Lezione

Ore

Esercitazione

Ore Laboratorio

Totale Ore di Carico Didattico

Programmazione lineare: analisi di sensibilità

4

1

1

6

Considerazioni computazionali

1

1

1

3

Ottimizzazione senza vincoli: gradiente coniugato

3

1

1

5

Metodi di continuazione

2

1

1

4

Totale

10

4

4

18

 
Programmazione lineare: analisi di sensibilità, considerazioni computazionali. Ottimizzazione senza vincoli: metodo del gradiente coniugato, metodi di continuazione. Applicazioni.
Algoritmi: per ogni metodo studiato viene presentato e discusso il relativo algoritmo.
Software: gli algoritmi considerati vengono implementati ed applicati utilizzando i package di calcolo simbolico Maple e Excel. Viene inoltre esaminato e testato software di dominio pubblico, prevalentemente in linguaggio C, per la risoluzione dei problemi considerati.
Calcolatori: vengono utilizzati i PC delle aule informatizzate ed, occasionalmente, gli strumenti più potenti a disposizione del Centro di Calcolo (Alpha, cluster, supercomputers del CINECA).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Hillier, F. S., and G. J. Lieberman, Introduction to operation research, 7th ed., McGraw-Hill, New York, 2001.
Burden, R. S., and J. D. Faires, Numerical Analysis, 7th ed., Brooks/Cole, Pacific Grove, USA.

E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni:
Bazaraa, M. S., J. J. Jarvis and H. D. Sherali, Linear programming and network flows, 2nd ed., Wiley, New York, 1990
Dantzig, G. B., and M. N. Thapa, Linear programming, 1st vol. 1997, 2nd vol. 2003, Springer, Berlin.
Dennis, J. E., and R. B. Schnabel, Numerical methods for unconstrained optimization and nonlinear equations, SIAM, Philadelphia, 1996.
Deuflhard, P., Newton methods for nonlinear problems. Affine invariance and adaptive algorithms, Springer, Berlin, 2004.

Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse:
http://www.informs.org/
http://www.orsoc.org.uk
http://www.euro-online.org



Oggetto:

Note

L'esame è costituito da una prova orale, finalizzata a verificare il livello di apprendimento teorico e pratico.
L'esame si svolge, di norma, come segue:
Quaderno di esercitazioni ed elaborazioni personali: lo studente è tenuto a presentare una settimana prima della prova orale un quaderno contenente le esercitazioni svolte in classe e le elaborazioni personali, sia quelle suggerite dal docente sia quelle lasciate alla libera iniziativa. Il contenuto del quaderno viene poi commentato dallo studente e discusso con la commissione esaminatrice in sede di prova orale. Vengono valutate positivamente la completezza del quaderno riguardo alle esercitazioni svolte e alla presenza di elaborazioni personali.
Colloquio orale: la prova orale è finalizzata a verificare il livello di apprendimento con particolare riguardo alla parte teorica del corso.
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/06/2008 11:13

Non cliccare qui!